La parola “pubalgia” significa dolore (algia) in corrispondenza del “pube”. Il dolore è di carattere muscolo-tendineo, definito come fitta o bruciore, normalmente localizzato ma in alcuni casi tende a irradiarsi verso la pancia o l’interno coscia.
Il QUADRO CLINICO della pubalgia è caratterizzato da dolore e impotenza funzionale. In genere parliamo di un dolore che si acutizza dopo il movimento e che può compromettere anche le normali attività di vita quotidiana come il camminare, il vestirsi, il salire e scendere le scale.
Il dolore, si manifesta in particolare alla mattina al risveglio o all’inizio degli esercizi fisici, per poi scomparire dopo il riscaldamento. Nelle sue fasi più avanzate e gravi, durante lo svolgimento dell’attività sportiva il dolore si può presentare all’improvviso e in modo tanto intenso da impedirne la continuazione e rendere difficile anche la semplice deambulazione.
È una problematica multifattoriale. Il numero così ampio di CAUSE è dato principalmente dalla sede interessata, infatti il pube è sede inserzionale di numerose strutture muscolo tendinee che appartengono a distretti corporei differenti (es. addominali e retti). Le cause più frequenti sono riferite al sovraccarico funzionale dove una serie di piccoli traumi ripetuti continuamente possono creare alterazioni a livello pubico, dove si inseriscono i tendini. A loro volta, le cause del sovraccarico sono date da vari fattori come:
- uno squilibrio muscolare
- la postura
- il tipo di sport
- problemi alla colonna
- ernia inguinale
- operazioni effettuate in regioni prossime al pube
È compito dell’ortopedico scrivere la diagnosi, e dovere del fisioterapista in campo riabilitativo e dell’osteopata in campo preventivo e posturale dedicare una valutazione iniziale al fine di studiare la strategia migliore per far star bene il paziente nel minor tempo possibile.
Ne soffrono soprattutto gli sportivi o che giocano su superfici diverse (es. Tennista) o che compiono movimenti multidirezionali (es. Calco e Hockey). È comune maggiormente negli uomini e di solito colpisce prevalentemente l’arto dominante. Può presentarsi sotto 3 distinte forme:
- Malattia degli adduttori o tendinopatia inserzionale,provocata in particolare da movimenti veloci di aggiustamento posturale che possono provocare uno stiramento dei muscoli adduttori della coscia
- Osteo-artropatia pubica o sindrome sinfisaria,generata in genere da sovraccarico dovuto a sollecitazioni croniche ripetute
- Sindrome della guaina del retto femorale,conseguente di solito a un trauma
Pubalgia in gravidanza? Il dolore si avverte soprattutto negli ultimi mesi. Questo perché è prodotto da 2 fattori che sono il peso del bambino sui muscoli addominali e la secrezione ormonale di “relaxina” che dà un aumento dell’elasticità alla sinfisi pubica.
RIMEDI E APPROCCIO OSTEOPATICI E FISIOTERAPICI AL PAZIENTE
La cura migliore nella prima fase è la riduzione dell’attività fisica e agonistica e fondamentale sarà anche il controllo del dolore e dell’infiammazione utilizzando oltre alle tecniche manuali anche trattamenti fisioterapici con elettromedicali (Tecar e Laserterapia).
Nella seconda fase, l’osteopata penserà ad un iter riabilitativo adatto alla storia clinica del paziente e basato su tecniche di terapia manuale (rilascio muscolare), manipolazioni fasciali e articolari associati ad una riabilitazione fisioterapica funzionale con esercizi di rinforzo, allungamento e mobilità mirati sulle possibilità del singolo paziente.
Generalmente il trattamento per pubalgia prevede una stretta collaborazione, soprattutto per gli sportivi, da parte di più operatori come Osteopati e Fisioterapisti ma anche Ortopedici e Podologi; sarà fondamentale per la corretta guarigione e risoluzione del problema.
Fondamentale sarà a livello OSTEOPATICO
- Ristabilire e migliorare le alterazioni trovate a livello del bacino (asimmetrie, limitazioni articolari e fasciali)
- Rilasciare ed inibire la muscolatura adduttoria (maggiormente sul muscolo adduttore lungo), ileopsoas, muscolatura quadricipitale
- Lavorare sulla ricerca di equilibrio e di funzionalità tra diaframma e pavimento pelvico
- Lavorare sullo schema del paziente tramite la ricerca della disfunzione somatica prioritaria
Fondamentale a livello FISIOTERAPICO
- Allungare e rilassarela muscolatura adduttoria della coscia
- Rinforzare la muscolatura addominalesoprattutto del retto addominale, la muscolatura adduttoria con esercizi eccentrici e concentrici
- Riabilitazione propriocettiva e core stability
- Esercizi di allungamentodella catena cinetica posteriore
BIBLIOGRAFIA
- Ellsworth, A. A., Zoland, M. P., & Tyler, T. F. (2014). Athletic pubalgia and associated rehabilitation. International journal of sports physical therapy, 9(6), 774.
- Cohen, B., Kleinhenz, D., Schiller, J., & Tabaddor, R. (2016). Understanding athletic pubalgia: a review. Rhode Island medical journal, 99(10), 31.
- Hegedus, E. J., Stern, B., Reiman, M. P., Tarara, D., & Wright, A. A. (2013). A suggested model for physical examination and conservative treatment of athletic pubalgia. Physical Therapy in Sport, 14(1), 3-16.
- Oliveira, A. L. D., Andreoli, C. V., Ejnisman, B., Queiroz, R. D., Pires, O. G. N., & Falótico, G. G. (2016). Epidemiological profile of patients diagnosed with athletic pubalgia. Revista Brasileira de Ortopedia, 51(6), 692-696.
Diploma Italiano in Osteopatia (D.O.)
Laurea a valenza internazionale “Bachelor of Science in Osteopathy” (B.Sc. Ost. (Hons.) UK)
presso la University College of Osteopathy (UCO) di Londra
Assistente docente presso Accademia Italiana di Medicina Osteopatica