“Infantile”

Molto spesso utilizziamo la parola “infantile” per definire un atteggiamento o un comportamento che riteniamo inadeguato alla situazione o alle nostre aspettative. Ma come ha avuto origine tale accezione? Forse nel passato l’infanzia era considerata un periodo della vita che “… si doveva risolvere in breve! Prima si cresce e Leggi tutto…

“Ma tiraaaa!”

“Tira!” “Passala!” “Dai! Corri!!!!” “Sali!”; “Seee, ma perché non gliela passano mai”; “Bravo!”; “Forza ragazzi!”; “Ma cosa continua a chiamare il nome di mio figlio?!?!?”; “Ma arbitro!!!!! Non ci vedi!!! Era fallo!!!! Eddai!!!!!!!”. Colorite, fantasiose, originali, irriverenti, a volte scomode, in alcuni casi inopportune; tutte fanno parte dell’appassionante mondo del Leggi tutto…

“ADESSO PROVO A PARLARCI”

La comunicazione riveste un ruolo fondamentale all’interno della vita di tutti giorni. Seppur “scontata”, proposta con innumerevoli obiettivi e affrontata in contesti multidisciplinari, la semplicità di tale affermazione rischia di essere travolta dalla ruotine, che spesso sposta l’attenzione sul fare, sulle scadenze e sugli impegni e contribuisce nell’attivare modalità “automatiche” Leggi tutto…

Osteopatia e Sport

L’osteopatia viene definita come una disciplina manuale in ambito sanitario che si occupa oltre a certi tipi di problematiche anche e soprattutto di prevenzione; studiando lo schema di funzionamento del paziente e le varie disfunzioni corporee che portano a compensi e adattamenti e possibili problemi o dolori. Una valutazione e Leggi tutto…

ALIMENTAZIONE E PANDEMIA, COME RITROVARE IL BENESSERE A TAVOLA

Smartworking, didattica a distanza, restrizioni alla circolazione, coprifuoco e quarantene: da mesi il nostro stile di vita è stato stravolto dalle regole dettate dall’emergenza Covid-19 che ci rendono inevitabilmente più sedentari. Secondo i dati raccolti dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica infatti, c’è stato un netto incremento di sovrappeso e obesità Leggi tutto…